Ognuno di noi sogna la pelle liscia e l’idea di poter dimenticare il pensiero fisso di essere sempre in ordine e presentabile. Oggi, tutto questo è possibile: grazie a specifici trattamenti laser la depilazione diventa definitiva. Vuoi saperne di più? Continua a leggere questo articolo.
Non è possibile conoscere la fase in cui si trova il ciclo di crescita di ogni singolo pelo di ogni zona; la stima è che ci sia, ogni mese, un 20% di peli in fase di crescita attiva, anche se dipende dall’individuo e dalla zona trattata. Sono necessarie, quindi, più sedute consecutive per raggiungere il risultato e la quantità varia in base:
Trattamento laser depilazione definitiva, di cosa si tratta?
Mediante specifici macchinari, è possibile rimuovere i peli dalle zone che solitamente vengono trattate con cerette, rasoi o creme depilatorie in maniera non invasiva, non dolorosa e… definitiva (o quasi)!La tecnica IPL (Intense Pulsed Light) prevede l’utilizzo di in un laser che emette un fascio di onde unidirezionali e monocromatiche, a una frequenza tale da colpire, in modo selettivo, la melanina contenuta nei peli, surriscaldandoli e denaturandone le strutture vitali. Nell’epilazione laser, quindi, il pelo non è strappato, ma tramite la fototermolisi selettiva, una veicolazione di energia termica, il bulbo pilifero viene distrutto. Se la veicolazione dell’energia non avviene, si assisterà alla caduta del pelo ma si avrà nuovamente la sua ricrescita.Come funziona la depilazione definitiva?
Il trattamento può essere effettuato con ottimi risultati su tutte le zone del corpo: viso, ascelle, braccia, gambe, inguine, spalle, schiena. Prima di tutto è necessario che la zona interessata sia stata:– preventivamente rasata, di modo che il laser agisca direttamente sul bulbo;– detersa, ossia priva di creme, deodoranti o qualunque prodotto che possa interagire con il laser.Il tipo di luce laser, la potenza e la frequenza del trattamento dipendono da diversi fattori come:- le caratteristiche del pelo (colore, diametro del fusto e densità pilifera);
- il fototipo;
- le eventuali lesioni cutanee;
- le patologie concomitanti.
Tempistiche della depilazione laser definitiva
Per una riuscita buona e duratura, occorre intervenire sulla zona desiderata quando i peli sono in fase attiva ANAGEN ( collegati alla papilla del bulbo pilifero), quelli invece che si troveranno in fase CATAGEN o TELOGEN (non in fase di crescita attiva), anche se colpiti correttamente, andranno incontro a ricrescita.
- alla zona interessata;
- al colore;
- allo spessore del pelo
- alla carnagione della pelle del paziente.