Con il tempo la zona delle palpebre si appesantisce, rendendo lo sguardo sempre più spento e stanco. Spesso lozioni e creme non sono sufficienti ma, d’altra parte, l’idea di sottoporsi a un intervento chirurgico di blefaroplastica spaventa non poco. La soluzione esiste e si chiama blefaroplastica senza bisturi. Efficace, indolore, non invasiva: scopri tutto su questa nuova tecnica di medicina estetica! Quanto è fastidioso quell’eccesso di cute sulle palpebre? Gli occhi sembrano più piccoli, più stanchi, più cadenti e a nulla sono servite tutte quelle creme che dovevano essere miracolose e che poi alla fine non hanno cambiato poi tanto la situazione.Sappiamo perfettamente come ti senti, e sappiamo anche che ti piacerebbe migliorare il tuo aspetto senza sottoporti a interventi invasivi, proprio per questo tra i nostri trattamenti ne potrai trovare uno che fa proprio al caso tuo.La blefaroplastica senza bisturi, anche detta blefaroplastica non chirurgica , è un tipo di trattamento che viene proposto come alternativa all’intervento chirurgico, per rimuovere la cute in eccesso nella zona delle palpebre.
Questo tipo di trattamento si serve del laser CO2 frazionato.Si tratta di uno strumento innovativo e molto utilizzato in medicina estetica, soprattutto per la correzione di inestetismi della cute del viso, del collo e del décolleté e, più in generale per la maggior parte dei trattamenti di ringiovanimento cutaneo. Durante la procedura si eliminerà la cute in eccesso e si stimolerà il ringiovanimento del tessuto con la produzione di nuovo collagene. Per la blefaroplastica senza bisturi è necessaria una piccolissima anestesia locale, non verranno effettuate incisioni e non verranno applicati punti di sutura, né cerotti.
Blefaroplastica senza bisturi: come funziona?
